Toscana ! Non possono che venire in mente i suoi paesaggi con i suoi borghi circondati da antiche olivete la cui produzione è fortemente legata alla sua cultura tramandata da popolazioni antiche. Qui operano esperti olivicoltori e frantoiani capaci di conciliare i pregi di antiche tradizioni con tecniche e tecnologie moderne che custodiscono il patrimonio gastronomico locale. Una distesa a perdita d’occhio di olivete, che siano i dintorni di Lucca, Firenze, le strade del Chainti, le colline Senesi, Grosseto o la meravigliosa Maremma, ogni zona ha la sua peculiarità. La collina toscana offre la migliore conformazione geofisica per l’insediamento degli oliveti al quale tuttavia l’opera millenaria dell’uomo a saputo affiancare una produzione di eccellenza che ne fa oggi un modello in tutto il mondo. Le specie di olivo maggiormente coltivate in Toscana sono quelle conosciute come il Frantoio, di taglia media, vigoroso e con chioma allargata e mediamente fitta; il Moraiolo, rustico e poco imponente, dalla chioma leggermente voluminosa e folta; il Leccino, di taglia media, con chioma espansa e fitta ed il Pendolino, mediamente vigoroso, con rami lunghi. Chi passa in Toscana non può non aver assaggiato la tradizionale fettunta, ovvero diverse fette di pane leggermente tostato in modo da assorbire meglio l’olio: per i puristi bisogna mangiarla cosi, ma c’è chi la preferisce con un po’ di aglio strusciato sul pane tostato, o con pepe nero o con sale.
In fase di elaborazione
Recapiti e referenti
Via Benedetto da Maiano, 11
50014 Fiesole (Fi)
tel. +39 3483817850
Presidente:
Tommaso Miari Fulcis
Vice Presidente:
Beatrice Contini Bonacossi
Consiglieri:
Duccio Corsini, Faye Lottero, Antonella Manuli, Lapo Gondi, Violante Gardini Cinelli Colombini
Segreteria: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
AZIENDE ASSOCIATE
TOSCANA
Maiano Società Agricola Srl
Via Benedetto da Maiano, 11
Fiesole (FI)
Tel. +39 39055599600
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.fattoriadimaiano.com
Fattoria La Maliosa
Loc. Podere Monte Cavallo snc
Saturnia (GR)
Tel. +39 327/1860416
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.fattorialamaliosa.it
Fattoria di Volmiano Citernesi Gondi Ssa
Via di Volmiano 28
Calenzano (FI)
Tel. +39 055. 8827114
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.gondi.com
Col D'orcia S.R.L. Soc. Agricola
Via Giuncheti snc
Montalcino (SI)
Tel. +39 57780891
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.coldorcia.it
Donatella Cinelli Colombini Az. Agr.
Fattoria del Colle - Loc. il Colle SNC
Trequanda (SI)
Tel. +39 390577662108
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.cinellicolombini.com
Le Corti Spa Società Agricola
Via San Piero di sotto, 1
San Casciano in val di Pesa (FI)
Tel. +39 39055829301
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.principecorsini.com
Conti Capponi - Villa Calcinaia
Via Citille, 84
Greve in Chianti (FI)
Tel. +39 055 854008
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.conticapponi.it
Tenuta di Capezzana srl
Via Capezzana, 100
Carmignano (PO)
Tel. +39 055 8706005
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.capezzana.it
Folco Lorenzo Pellegrini - Fattoria Castel Ruggero
Via Castel Ruggero 31
Bagno a Ripoli, Greve in Chianti (FI)
Tel. +39 339 7811924
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.castelruggeropellegrini.it
Fattoria di Lavacchio
Via di Montefiesole 55
Pontassieve Lavacchio (FI)
Tel. +39 055 8317472
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.fattorialavacchio.com
Tenuta il Pozzo srl
Via Lucardese, 615
Certaldo (SI)
Tel. +39 328 6135978
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.villailpozzo.it