
L’utilizzo delle nuove tecnologie
Perché i canali digitali sono lo strumento più importante per la promozione dell’oleoturismo, e vanno sfruttati al meglio. La promozione dell’extravergine e la commercializzazione di esperienze oleoturistische, video emozionali, pianificazione sui social network saranno dunque il cuore della campagna marketing con cui racconteremo il Movimento Turismo dell’Olio.

L’in-formazione
Perché la chiave di tutto è formare e informare i consumatori sull’extravergine, le cultivar regionali, le denominazioni d’origine; ma anche formare i singoli operatori sulla ricezione oleoturistica, aiutarli a costruire una proposta interessante e a sapersi raccontare al meglio.

In conclusione, fare rete
Perché è fondamentale unire pubblico e privato, per costituire un coordinamento tra MTV, MTO, Città del Vino, Città dell'Olio e una rete di ristoratori che sono i portavoce dei prodotti dell’agroalimentare, per dialogare come un’unica voce con le istituzioni locali e nazionali.